Il nome Laila è di origine araba e significa "notte". È molto diffuso nel mondo musulmano e viene spesso dato alle bambine come augurio di bellezza e fascino.
L'origine del nome Laila si perde nella notte dei tempi, ma secondo alcune fonti antiche, il suo utilizzo era già diffuso tra i popoli arabi fin dal VII secolo. Il nome è stato portato da diverse figure storiche importanti, come la regina consorte Laila al-Ma'ali di Persia e la poetessa Laila al-Khazrajiyya.
Nel mondo contemporaneo, il nome Laila continua ad essere popolare tra le comunità musulmane e non solo. Anche alcune celebrità lo portano, come l'attrice egiziana Laila Mourad e la cantante americana Lailah Ali.
In sintesi, Laila è un nome di origine araba che significa "notte" ed è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli. È ancora oggi molto diffuso tra le comunità musulmane e non solo.
Il nome Laila è stato dato solo una volta in Italia nel 2022, secondo le statistiche dei registri civili. Questo nome insolito e intrigante è stato scelto per un neonato femmina il cui genitore ha deciso di darle questo nome unico. È interessante notare che il nome Laila non è molto comune in Italia, poiché solo una nascita su un totale di 1 nascite nel 2022 ha portato a questo nome particolare. Tuttavia, la scelta di dare un nome insolito e poco comune come Laila può essere una decisione personale significativa per i genitori che desiderano distinguere il loro figlio da altri con nomi più comuni. In ogni caso, la rarità del nome Laila in Italia rende questa scelta ancora più speciale e memorabile.